Chi Siamo

Un team di appassionati del Trasporto Intermodale

Genio nasce da un’esperienza commerciale pluriennale a contatto con le aziende del settore del trasporto in Italia, e più di recente dalla progettazione di mappe tematiche interattive, pensate per illustrare il Trasporto Intermodale in Italia e in Europa, progetto di cui il Portale è appunto un’evoluzione.

La percezione di un sempre maggior interesse per il settore intermodale, è stata la molla che ci ha spinto ad affrontare questa nuova sfida.

La realtà intermodale europea a portata di webApp

La piattaforma vuole stimolare attenzione e curiosità sul Trasporto Intermodale in modo originale, semplice e intuitivo.

Attraverso una web-app incastonata al suo interno, consente di visualizzare il dato dinamico di tutte le principali connessioni ferroviarie e le linee Ro-Ro esistenti, l’informazione tecnica sulle varie strutture e molte altre informazioni; in buona sostanza rappresenta e tratteggia la realtà intermodale europea.

Per le aziende del settore “tutto gomma”

Con Genio è possibile esplorare le potenzialità dell’Intermodale: simulazione di un percorso, ricerca di nuove rotte di traffico, valutazione delle alternative. Il Portale contiene diverse altre funzioni e informazioni che desideriamo sia l’utente stesso a scoprire.

Genio si rivolge alle aziende di trasporto che operano nel settore “tutto gomma”, che vogliono esplorare le possibilità del settore, e alle aziende che già operano con il Trasporto Intermodale che vogliono esaminare opzioni diverse.

Uno spazio di promozione dei tuoi servizi

Sul nuovo Portale l’utente ha anche la possibilità di individuare gli operatori localizzati all’interno o nei pressi delle varie strutture, suddivisi per categorie.

A tutti gli operatori e più in generale alle aziende coinvolte nella filiera intermodale, viene offerto uno spazio per la comunicazione e promozione dei propri servizi, a vantaggio dell’ulteriore sviluppo dell’attività intermodale e per la gestione stessa della piattaforma.

La nostra mission

Genio è il risultato di una profonda conoscenza tecnica del settore intermodale e un’esperienza pluriennale maturata nel settore dei trasporti.
 
La nostra missione? Aiutare chi si occupa di trasporto merci a ottimizzare il modo in cui esse viaggiano, sfruttando l’intermodalità per trasformare ogni spedizione in una soluzione efficace ed efficiente.

Genio non è solo un’app; è il frutto della passione e dell’esperienza di chi il trasporto merci l’ha vissuto in prima persona, conoscendone sfide e opportunità.

Con la consapevolezza che il futuro del settore passa attraverso l’integrazione intelligente dei diversi modi di trasporto, abbiamo deciso di unire le nostre competenze per creare una piattaforma unica nel suo genere. Il Portale è progettato per i trasportatori che cercano la via più veloce, economica e sostenibile per raggiungere la destinazione desiderata.

Un’app innovativa per l’intermodalità

Attraverso Genio i nostri utenti possono individuare soluzioni innovative per il Trasporto Intermodale, ottimizzando i tempi, riducendo i costi, e migliorando l’impatto ambientale delle loro spedizioni.

Grazie alla sua tecnologia, Genio offre la possibilità di scoprire soluzioni per velocizzare i viaggi delle merci. Questo si traduce in tempi di consegna ridotti, con evidenti vantaggi in termini di efficienza e soddisfazione del cliente finale.

L’intermodalità, così come viene rappresentata da Genio, consente di ridurre significativamente i costi operativi. La piattaforma infatti permette di visualizzare sulla sua app tutte le principali rotte intermodali europee e conseguentemente una scelta più conveniente, un risultato più efficace.

Promuovendo l’utilizzo del trasporto intermodale, Genio si impegna per una mobilità sostenibile che riduca le emissioni di Co2. Gli utenti della piattaforma contribuiscono così a un trasporto merci più rispettoso dell’ambiente, allineandosi con le crescenti esigenze di sostenibilità ambientale.

“Questo Portale desidera ricordare l’Ing. Eugenio Muzio, una persona fuori dal comune, che ho conosciuto alcuni anni fa e con cui ho avuto il privilegio di collaborare. Una persona di una disponibilità rara e un entusiasmo contagioso, che riteneva l’idea di una nuova piattaforma sull’Intermodalità una sfida interessante, per la quale senza riserve come suo costume, aveva già iniziato a spendersi.

Grazie Ingegnere.”

Stefano Ronca

Si ringrazia per il supporto ricevuto: Assologistica e Banca Popolare di Sondrio.

Nota
Questo Portale è stato realizzato senza l’utilizzo di finanziamenti esterni.